Ultime news
17/05/2022
Nuovo concept in metallo
Più piccolo, più veloce, più sicuro e più facile da connettere.
Queste le parole chiave che sintetizzano le tendenze note in ambito connettori e connettività.
I componenti per l’industria dell’automazione sono chiamati ad essere sempre più compatti, ma oltre al tema legato all’ingombro, i connettori devono essere resistenti alle vibrazioni e garantire una solida tenuta per resistere negli ambienti più aggressivi.
Per soddisfare queste esigenze, ILME ha sviluppato le nuove custodie CQA / MQA 08 che si distinguono per caratteristiche e funzionalità garantite nel tempo:
- compatte, taglia “32.13”
- custodie volanti in un unico pezzo per la facile gestione di qualsiasi combinazione di cablaggio
- completamente in metallo
- con robusta leva in acciaio inox
- schermatura EMC se abbinate a pressacavi EMC M25
09/05/2022
SPS Italia e Hannover Messe 2022
Ripartiamo con le fiere in presenza!
Vi aspettiamo per presentare tutte le ultime novità del nostro portfolio connettori.
SPS Italia dal 24 al 26 maggio 2022 a Parma:
Al momento dell’iscrizione, utilizzate il codice F00152022 per avere diritto a ingresso, parcheggio (fino ad esaurimento posti) e un caffè gratuito in fiera.
Cliccate qui per registrarvi e ottenere il biglietto digitale.
Hannover Messe dal 30 maggio al 2 giugno 2022:
Cliccate qui per registrarvi usando il codice J2m67 e ottenere l’e-ticket.
26/04/2022
CX 01 YA: potenza per l’accumulo di energia
Quando si tratta di servire il crescente mercato della transizione energetica, che richiede caratteristiche di alta potenza combinate con compattezza, l’integrazione dei sistemi di alimentazione e dei relativi cablaggi deve essere sicura, economica e salvaspazio.
ILME presenta la propria soluzione, il modulo MIXO ad alta potenza CX 01 YAF/M, progettato per ridurre al minimo i suoi requisiti di installazione garantendo prestazioni nominali di 200 A.
La marcia in più di questo nuovo modulo è la speciale piastra di isolamento:
- che consente il collegamento di capicorda a crimpare preisolati DIN 46235
- evitando contatti accidentali tra capicorda di moduli adiacenti
Il risultato è un tipo di connessione compatto a 90°, che evita la flessione di cavi di grande diametro (fino a 70 mm2) e garantisce lo stesso voltaggio nominale (1000 V) del modulo crimp standard da 200 A.