In ILME, consideriamo la sala prove non solo come uno spazio dedicato alla sperimentazione e al test dei prototipi, ma come una risorsa cruciale per lo sviluppo dell’azienda. È un laboratorio, dove la conoscenza tecnica e normativa si integrano per seguire ogni fase del ciclo di vita di un prodotto, dalla progettazione fino all’utilizzo finale.
Testare significa affrontare sfide, con l’obiettivo di immettere sul mercato solo tecnologie che rispettano rigorosi standard di funzionalità e protezione, definiti in base al contesto di applicazione. L’analisi delle caratteristiche dei materiali, dei loro punti di forza e di debolezza, assieme al processo di certificazione, sono momenti che richiedono impegno, offrendo al contempo l’opportunità di spingersi verso l’innovazione.
Nella nostra sala prove, il tempo diventa uno strumento di misurazione, un valore da gestire con attenzione per esplorare nuove frontiere, mentre l’affidabilità e la sicurezza sono i pilastri delle attività svolte al suo interno. Qui, i nostri connettori e custodie vengono sottoposti a test specifici, tra cui:
Nell’industria moderna dove la velocità è un fattore determinante, potrebbe sembrare vantaggioso accelerare la commercializzazione del prodotto saltando alcune fasi cruciali di studio, ma questo rischio potrebbe compromettere la qualità del risultato finale.
Ogni fase del processo di testing è un tassello fondamentale nella ricerca e sviluppo, per ottenere un prodotto di alto livello che, una volta installato nell’ambiente o nei macchinari destinati, verrà messo alla prova nel mondo reale con un elevato grado di affidabilità.